Skip links

Borghi, la nuova frontiera del viaggio lento: Italian Travel Press ha portato la sua lezione al TTG 2025 di Rimini

Rimini si è confermata capitale del turismo che pensa al futuro. All’edizione 2025 del TTG Travel Experience, tra gli appuntamenti più seguiti del salone, Italian Travel Press (ITP) ha presentato il corso di formazione dal titolo “Comunicare e valorizzare il patrimonio dei borghi dell’Italia ‘minore’ contro destagionalizzazione e overtourism. Una proposta di Italian Travel Press per una nuova narrazione”.

Un tema più che mai attuale in un Paese dove i borghi custodiscono il cuore autentico del paesaggio e delle tradizioni, ma spesso restano fuori dai grandi flussi turistici. A guidare la riflessione è stato il giornalista Gavino Maresu, già docente di gestione delle imprese e degli eventi turistici all’Università di Genova, che ha messo al centro della sua lezione il valore della narrazione territoriale come leva strategica per costruire un turismo sostenibile, diffuso e destagionalizzato.

«Comunicare un borgo – ha spiegato Maresu – non significa solo promuoverlo, ma interpretarne l’anima, restituire voce a comunità e paesaggi che rischiano di essere dimenticati. La sfida è trasformare questi luoghi in esperienze vive, autentiche e contemporanee».

Il corso, che ha visto la coordinazione di Nicoletta Martelletto, presidente di Italian Travel Press, ha offerto ai giornalisti, agli operatori e ai comunicatori del turismo strumenti pratici per raccontare i territori minori con un linguaggio nuovo: meno promozionale, più culturale, più umano.

Con questa iniziativa, ITP rinnova il proprio impegno per una visione del turismo italiano che guarda ai piccoli centri non come mete marginali, ma come laboratori di innovazione e sostenibilità, capaci di contrastare l’overtourism delle grandi città e di offrire al visitatore esperienze autentiche in ogni stagione.

Il messaggio che arriva da Rimini è chiaro: il futuro del turismo passa dai borghi, e la chiave per aprirne le porte è una comunicazione consapevole e responsabile.

Filippo Sica, sindaco di Montefiore Conca

Per saperne di più: le slades di Gavino Maresu:

Maresu G. Heritage Tourism nei Borghi – ITP TTG Rimini 2025

Lascia un commento