Le Olimpiadi Invernali 2026 di Milano-Cortina ispirano i Mercatini di Natale da Bormio ad Anterselva
Su Alpi e Dolomiti soffia già il vento delle Olimpiadi. Manca poco. Le prime gare dei Giochi il 4 febbraio, per un’edizione che passerà alla storia per essere la più diffusa sul territorio: cerimonie e competizioni da Milano a Bormio, da Verona a Cortina, da Predazzo a Livigno, fino ad Anterselva. L’edizione 2026 di Milano Cortina ispira già i mercatini di Natale italiani: le aperture si susseguono, in varie località, e fino all’Epifania si calcola che saranno visitati da 28 milioni di persone. Quello che negli anni è diventato un solido prodotto turistico si arricchisce adesso di nuove ispirazioni. Stile nordico e velluto le tendenze di quest’anno, raccontano gli organizzatori, oltre al tradizionale omaggio al mondo del ghiaccio e della neve.
La socia di Italian Travel Press Michela Nicolussi Moro racconta i dettagli con un articolo su Corriere Imprese del 10 novembre. Un viaggio nell’universo incantato dei mercatini, nati a Dresda nel 1434 e ora diffusi in tutta Europa: incassi milionari e un indotto economico davvero importante.
foto copyright Corriere della Sera
