
Accademia Italiana della Cucina: Premio “Giovanni Nuvoletti 2025” al collega Renato Malaman
L’Accademia Italiana della Cucina, dal 1953 istituzione culturale della Repubblica Italiana, ha assegnato il Premio nazionale “Giovanni Nuvoletti” al giornalista Renato Malaman, firma del Mattino di Padova dalla nascita del giornale (1978). La motivazione: l’impegno profuso negli anni per la diffusione e la conoscenza dei valori culturali della cucina regionale italiana.
Il riconoscimento, deciso dal Centro Studi e dal consiglio nazionale dell’Accademia presieduto da Paolo Petroni, è stato consegnato nei giorni scorsi al ristorante “Tre Camini” di Calaone, nel corso della tradizionale conviviale del Solstizio d’estate della delegazione Colli Euganei Basso Padovano dell’Accademia. La delegata Susanna Tagliapietra, nel consegnare il premio (che ogni anno va a persone o organizzazioni estranee all’Accademia), ha sottolineato che l’assegnazione del riconoscimento a Renato Malaman dà luce anche al territorio padovano, ai suoi prodotti e alle sue tradizioni, oltre a gratificare la delegazione stessa che ha presentato e sostenuto fin da marzo la candidatura del giornalista di Abano Terme.
“Renato Malaman – ha detto – con lo stile del cronista ha sempre dato voce sul mattino, prima sulla carta stampata e poi online nel blog Salsa e Merende, nonché in guide, pubblicazioni a tema e riviste, anche a un’enogastronomia raccontata dal basso, portando alla luce storie, personaggi, territori, prodotti e ricette sconosciuti o dimenticati. Preziosa l’attenzione alle cucine del mondo, coltivata con passione nei suoi costanti viaggi, che finora lo hanno portato a visitare 135 paesi. Malaman segue da anni anche l’attività dell’Accademia Italiana della Cucina”. In chiusura di serata gli accademici presenti hanno auspicato un sostegno convinto alla candidatura della Cucina Italiana a patrimonio dell’Umanità Unesco.