Skip links
Venice Noir

Venice Noir, successo della prima edizione, ITP partner dell’evento

Si è conclusa con numeri molto positivi la prima edizione di Venice Noir, il festival internazionale della letteratura noir, di cui Italian Travel Press è partner. Nei tre giorni del festival, dal 14 al 16 novembre 2025, si sono registrate 2.860 presenze. Il programma ha proposto 23 eventi: incontri letterari, tavole rotonde, cocktail e cene con gli autori, visite guidate e tour alla scoperta di una Venezia inedita e misteriosa. Oltre 40 gli ospiti, tra cui 12 britannici, nel segno di una lettura bilingue di questo settore letterario. La risposta dei lettori e degli appassionati ha confermato l’interesse per la narrativa crime e per una visione internazionale della letteratura di genere.

Venice Noir

“Un successo davvero esaltante” ha commentato Giacomo Brunoro, direttore artistico della sezione italiana del festival. “Tutti gli eventi sono andati sold out e si è creata un’alchimia magica tra ospiti e pubblico. Merito anche di una città magica come Venezia che è stata il cuore pulsante di questo festival. Un festival che ha avuto il coraggio, e anche la sfrontatezza, di puntare tutto sui contenuti. E il pubblico ha risposto alla grande, interagendo in maniera attenta con gli autori e le autrici, divertendosi e riscoprendo una Venezia affascinante e misteriosa”. Venice Noir tornerà nel 2026.

Venice Noir 4 Fornasier e Deriu

All’Hotel Monaco & Grand Canal, dopo il tributo al centenario di Andrea Camilleri con Gaetano Savatteri, Giampaolo Simi e Andrea Molesini, il festival si è concluso con la consegna del Venice Noir Award. Il premio è stato assegnato a Ian Rankin. La scultura è un’opera in vetro creata in esclusiva per il festival dall’artista australiana Amy Thai per Barovier&Toso Arte, partner del festival. La scultura raffigura un pugnale in vetro di Murano.

Italian Travel Press è stata presente con il consigliere Veronica Deriu – che ha coordinato due incontri letterari, tra cui la presentazione dell’ultimo romanzo di Clizia Fornasier – e il presidente Giovanni Stefani.

Per approfondimenti segnaliamo il sito https://sugarpulp.it/venice-noir-1a-edizione-da-record-e-appuntamento-al-2026/

 

Foto consegna premio di @ ANDREA ANDREETTA per SUGARPULP magazine

Lascia un commento