Skip links

Malesia, il fascino di un Paese che invita a sognare:il 2026 sarà l’anno delle “Surreal Experiences”

di Valentina Venturi

La Malesia è una terra che non ci si può limitare a visitata: si vive, si respira e si assapora. Convivono un mosaico di culture, paesaggi e profumi che si mescolano in un’armonia sorprendente: dalle foreste pluviali millenarie del Borneo alle moschee scintillanti di Kuala Lumpur, dalle isole color smeraldo che punteggiano le acque tropicali ai villaggi dove le tradizioni continuano a scandire il ritmo della vita: ogni angolo del Paese racconta una storia.

La presentazione degli eventi all’ambasciata della Malesia a Roma

È in questo scenario che nasce Visit Malaysia Year 2026, un progetto nazionale ambizioso che mira a trasformare il viaggio in un’esperienza capace di lasciare un’impronta indelebile nei visitatori. L’Ambasciatore della Malesia in Italia S.E. Zahid Rastam lo ha descritto nell’incontro organizzato nell’Ambasciata a Roma, usando parole che catturano perfettamente lo spirito dell’iniziativa: «Questo incontro ci permette di presentare e celebrare Visit Malaysia Year 2026, un’iniziativa di enorme importanza per il nostro Paese. Desidero anche riconoscere il ruolo di Tourism Malaysia e dei partner che collaborano con noi da anni, contribuendo a rafforzare il legame tra Malesia e Italia. Ogni viaggiatore italiano diventa un ambasciatore di amicizia, costruendo un ponte culturale attraverso la curiosità e la scoperta».

Un Paese che conquista gli italiani
E i numeri lo confermano: l’Italia è oggi uno dei mercati europei in crescita più rapida. Basti considerare i numeri: nel 2024 la Malesia ha accolto 69.781 visitatori italiani, nei primi nove mesi del 2025 sono già stati registrati 72.819 arrivi, superando l’intero anno precedente, evidenziando un aumento del 13% rispetto al 2024 e del 48,3% rispetto al 2019. Un risultato evidente, alimentato non solo dalla bellezza del Paese, ma anche da un miglioramento costante nei collegamenti aerei. In questo contesto emerge la collaborazione con Turkish Airlines, che collega la Malesia a ben nove aeroporti italiani, facilitando partenze da ogni regione e sostenendo le attività promozionali in Europa.

2026: l’anno delle “Surreal Experiences”
Visit Malaysia Year 2026 nasce sotto il tema “Surreal Experiences”, un invito a scoprire un Paese tra i più ricchi di biodiversità al mondo. Le foreste antiche ospitano specie rare come l’orso malese (sun bear), scelto quale mascotte ufficiale della campagna e rappresentato dai personaggi Wira e Manja, due adorabili ambasciatori animati per conquistare grandi e piccoli. La presenza del sun bear celebra la ricchezza naturale della Malesia e ricorda l’impegno del Paese nella conservazione ambientale. Il video promozionale di VMY2026 non è soltanto una campagna, ma un viaggio emotivo che invita il mondo a sentire il battito della Malesia, a celebrarne la diversità e a trovare il proprio ritmo tra le sue culture e i suoi paesaggi.

La presentazione degli eventi all’ambasciata della Malesia a Roma

Un impegno condiviso
Alla presentazione italiana dell’iniziativa erano presenti quaranta agenti di viaggio, undici giornalisti e numerosi partner del settore. L’Ambasciatore ha espresso profonda gratitudine per la collaborazione di operatori, hotel e resort – tra cui YTL Hotels, The Taaras Beach & Spa Resort, The Lisbon Hotel Melaka e il Bubu Resort Perhentian – che contribuiscono a rendere la Malesia una destinazione accogliente e accessibile. Il Paese si prepara a raggiungere nel 2026 numeri ambiziosi: 35,6 milioni di visitatori internazionali e oltre 147 miliardi di ringgit in ricavi turistici. Obiettivi che si posano su un piano di miglioramento dell’accessibilità, della qualità dei servizi e della sostenibilità. Il 2026 sarà l’anno della Malesia.

La presentazione degli eventi all’ambasciata della Malesia a Roma

Lascia un commento