
L’essenza del viaggio: alla scoperta dei 50 luoghi da vivere nel 2026
Che cosa rende un viaggio davvero indimenticabile? Non sempre sono i grandi monumenti o le mete da copertina a lasciare un segno profondo. Spesso, sono i dettagli più semplici: il profumo di un piatto mai assaggiato prima, una melodia improvvisata che risuona tra le vie di una città sconosciuta, o un sorriso capace di superare ogni barriera linguistica. È da questa idea che nasce Best in Travel 2026, la nuova edizione della celebre guida di Lonely Planet, che invita a scoprire 50 destinazioni e esperienze uniche da vivere e ricordare per sempre.
Un invito a viaggiare con lentezza e consapevolezza, a lasciarsi sorprendere dal mondo e dalla sua infinita varietà. Presstour by Turisanda è main sponsor di questo straordinario progetto che unisce passione, esperienza e la curiosità di chi da sempre considera il viaggio come una forma d’arte. Le mete selezionate sono il frutto del lavoro congiunto dello staff di Lonely Planet, dei suoi autori e di una vasta community internazionale di viaggiatori che ogni anno condividono migliaia di storie, percorsi e ispirazioni.
Il 2026 si preannuncia come un anno da vivere con lo zaino pronto e lo sguardo aperto sul mondo. Dall’irresistibile energia creativa del Messico alle atmosfere oceaniche delle Azzorre, dove è possibile ammirare le balene nel loro habitat naturale, ogni proposta racconta un modo diverso di viaggiare. C’è il Perú, dove la pietra Inca incontra una tradizione gastronomica capace di raccontare il Paese attraverso ogni sapore; l’Irlanda, con i suoi sentieri verdi che si perdono tra mare e brughiera; e poi l’Australia, dove i cieli sconfinati dell’outback diventano la cornice perfetta per ritrovare se stessi.
Anche l’Italia è protagonista, con la Sardegna e la sua anima più selvaggia, ancora da scoprire oltre le spiagge da cartolina. E non manca un tocco d’Oriente con lo Sri Lanka, isola di antiche culture e tavole profumate di spezie, dove la spiritualità si intreccia alla vita quotidiana.
Ogni destinazione scelta da Best in Travel 2026 è un invito ad ascoltare il ritmo del mondo, a vivere esperienze autentiche che lasciano un’impronta più profonda di qualsiasi fotografia. È in quei piccoli istanti – un tramonto condiviso, un gusto inatteso, una parola gentile – che il viaggio prende voce. E per chi è pronto a partire, il mondo è già lì, ad aspettare solo di essere ascoltato.